Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

L'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è un'orchestra con sede a Roma, fondata nel 1908.

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàRoma
DirettoreAntonio Pappano
Periodo attività1908 - in attività
Sito webwww.santacecilia.it/chi_siamo/orchestra_e_coro/orchestra.html

Storia modifica

La formazione è associata all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Agli inizi del XIX secolo era nota come "Orchestra Sinfonica dell'Augusteo" e "Orchestra stabile dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia". Dal 1908 al 1936, l'orchestra ha avuto la sua sede stabile al Teatro Augusteo. Dopo molti anni passati all'Auditorium Pio di via della Conciliazione, dal 2003 ha sede nell'Auditorium Parco della Musica, progettato dall'architetto Renzo Piano.

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è stata la prima in Italia a dedicarsi esclusivamente al repertorio sinfonico, promuovendo prime esecuzioni di importanti capolavori del Novecento. Dal 1908 a oggi l’Orchestra ha tenuto circa 15.000 concerti collaborando con i maggiori musicisti del secolo: è stata diretta, tra gli altri, da Mahler, Debussy, Strauss, Stravinskij, Sibelius, Hindemith, Toscanini, Furtwängler, De Sabata e Karajan. I suoi direttori stabili sono stati Bernardino Molinari, Franco Ferrara, Fernando Previtali, Igor Markevitch. Thomas Schippers era stato nominato direttore musicale successivo a Markevitch, ma Schippers morì nel dicembre 1977 prima di poter assumere formalmente l'incarico.[1] La direzione musicale dell'orchestra rimase vacante fino all'arrivo di Giuseppe Sinopoli nel 1983 come direttore musicale. Sinopoli contribuì a risollevare le sorti dell'orchestra e ne ampliò il repertorio includendo Mahler e Bruckner.[2] Seguirono come direttori musicali, Daniele Gatti e Myung-Whun Chung. Dal 1983 al 1990 Leonard Bernstein ne è stato il Presidente Onorario; dal 2005 Sir Antonio Pappano è stato il Direttore Musicale. Il suo incarico di direttore musicale dell'orchestra si è concluso nel settembre 2023 e ha assunto il titolo di direttore emerito.[3]

Grazie a Pappano, il prestigio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha avuto uno slancio straordinario, ottenendo importanti riconoscimenti internazionali. Con Pappano, l’Orchestra e il Coro sono stati ospiti dei maggiori festival: Proms di Londra, Festival delle Notti Bianche di San Pietroburgo, Festival di Lucerna, Festival di Salisburgo, e delle più prestigiose sale da concerto, tra cui Philharmonie di Berlino, Musikverein di Vienna, Concertgebouw di Amsterdam, Royal Albert Hall di Londra, Salle Pleyel di Parigi, Scala di Milano, Suntory Hall di Tokyo, Semperoper di Dresda, Konzerthaus di Vienna. L’attività discografica, dopo una lunga collaborazione con alcune delle più celebri etichette internazionali che ha prodotto memorabili testimonianze ormai storiche, è stata in questi ultimi anni molto intensa: sono state infatti pubblicate, sempre con la direzione di Sir Antonio Pappano, Madama Butterfly di Puccini (con Angela Gheorghiu, incisione premiata con un Brit Award), il Requiem di Verdi (Gramophone Award, BBC Music Magazine, Brit Classical), gli Stabat Mater di Rossini e Pergolesi con Anna Netrebko (Gramophone Editors’ Choice Award), il Guillaume Tell di Rossini, la Sesta Sinfonia di Mahler, la Petite Messe Solennelle di Rossini, i Quattro pezzi sacri di Verdi, il War Requiem di Britten e il cd “Rossini Overtures”.

Di recente pubblicazione l'Aida di Verdi che vanta un cast stellare (Anja Harteros, Jonas Kaufmann, Erwin Schrott) e numerosi premi, tra cui: Best Recording 2015 per il New York Times e per il Telegraph (UK), Best opera 2015 - Apple Music, Choc Classica de l’année, Diapason D’or e Choix de France Musique (Francia), Record of the month per Gramophone (UK), l'ECHO Klassik Preis 2016 e il Preis der deutschen Schallplattenkritik (Premio della critica discografica tedesca). Sempre nel 2015 è stato pubblicato un cd con il Concerto n. 1 di Čajkovskij e il Concerto n. 2 di Prokof’ev eseguiti da Beatrice Rana e per la Decca il Concerto per violino di Brahms, sempre sotto la bacchetta di Antonio Pappano, con Janine Jansen. Antonio Pappano e l’Orchestra hanno inciso, inoltre, Nessun Dorma, The Puccini Album con il tenore Jonas Kaufmann (Best Classical Music Recordings of 2015 per il New York Times) che ha scalato le classifiche mondiali. Per la Deutsche Grammophon è stato pubblicato il Concerto per pianoforte di Schumann con Jan Lisiecki alla tastiera. Di recente uscita il cd “Anna Netrebko. Verismo” (DG) e, per l’etichetta Ica Classics, la Seconda e Quarta Sinfonia di Schumann e In the South e la Prima Sinfonia di Elgar. Nel 2023 è uscito un doppio CD con Turandot, l'orchestra e il coro sono diretti da Antonio Pappano; nel cast: Sondra Radvanovsky, Jonas Kaufmann, Ermonela Jaho, Michele Pertusi.

Direttori modifica

Discografia parziale modifica

  • Brahms Bartók, Conc. vl./Conc. vl. n. 1 - Jansen/Pappano/S. Cecilia, 2015 Decca
  • Cilea, Adriana Lecouvreur - Capuana/Tebaldi/Del Monaco, 1961 Decca
  • Debussy, Images/Prelude/Mer - Bernstein/S. Cecilia, 1989 Deutsche Grammophon
  • Donizetti, Lucia di Lammermoor - Pritchard/Sutherland/Siepi, 1961 Decca
  • Fauré Duruflé, Requiem - Chung/Bartoli/Terfel, 1998 Deutsche Grammophon
  • Giordano, Andrea Chénier - Gavazzeni/Tebaldi/Del Monaco, Decca
  • Mascagni: Cavalleria Rusticana - Leoncavallo: Pagliacci - Mario del Monaco/Elena Nicolai/Clara Petrella/Franco Ghione/Alberto Erede, Coro e Orchestra Dell'Accademia Nazionale Di Santa Cecilia, 1953 Decca
  • Mozart Rossini Donizetti, Cecilia e Bryn. Duetti famosi - Bartoli/Terfel, 1998 Decca
  • Pergolesi, Stabat Mater/Nel chiuso centro/Questo è il piano/Li prodigi - Netrebko/Pizzolato/Pappano, 2010 Deutsche Grammophon
  • Puccini, Bohème - Serafin/Tebaldi/Bergonzi, 1959 Decca
  • Puccini, Fanciulla del West - Capuana/Tebaldi/Del Monaco, 1951 Decca
  • Puccini, Madama Butterfly - Serafin/Tebaldi/Bergonzi, 1958 Decca
  • Puccini, Suor Angelica - Bartoletti/Ricciarelli/Cossotto, 1973 RCA
  • Puccini, Tosca - Maazel/Nilsson/Corelli, Decca
  • Puccini, Turandot - Erede/Borkh/Tebaldi/Del Monaco, 1955 Decca
  • Rossini: Overtures - Antonio Pappano/Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 2014 Warner
  • Schumann, Conc. pf./Studio op. 92/Allegro e intro op. 134/Sogno d'amore - Lisiecki/Pappano/S. Cecilia, 2015 Deutsche Grammophon
  • Verdi, Aida - Erede/Tebaldi/Del Monaco, 1952 Decca
  • Verdi, Ballo in maschera - Bartoletti/Pavarotti/Tebaldi, 1970 Decca
  • Verdi, Rigoletto - Sinopoli/Gruberova/Bruson, 1981 Decca
  • Verdi, Rigoletto - Sanzogno/MacNeil/Sutherland, Decca
  • Verdi: Il Trovatore - Carlo Maria Giulini/Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia/Plácido Domingo/Giorgio Zancanaro/Evgenij Evgen'evič Nesterenko, 1984 Deutsche Grammophon
  • Verdi: Requiem - Antonio Pappano/Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia/Rolando Villazón, 2009 EMI/Warner
  • Florez, Arias for Rubini (Rossini/Bellini/Donizetti) - Roberto Abbado/S. Cecilia, 2007 Decca
  • Kaufmann, Verismo arias - Antonio Pappano/Accademia di S. Cecilia, 2010 Decca
  • Sanctus II - Eine Hymne für die Welt - Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia/Chung Myung-whun/Andrea Bocelli/Cecilia Bartoli, 1997 Deutsche Grammophon
  • Great Tenor Arias - Flaviano Labò/Giuseppe Campora/Gianni Poggi/Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia/Fernando Previtali/Alberto Erede, 1954 Decca
  • Cinema Concert: Ennio Morricone at Santa Cecilia - Ennio Morricone/Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 1999 SONY BMG

Note modifica

  1. ^ (EN) Donal Henahan, Thomas Schippers Is Dead at 47; Conductor of Opera, Symphony, in The New York Times, 17 dicembre 1977. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) James Inverne, Secrets of the Santa Cecilia Orchestra's success, in Gramophone, 22 novembre 2011. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  3. ^ Mauro Mariani, Pappano direttore emerito di Santa Cecilia dall'ottobre del 2023, in Il Giornale della Musica, 25 ottobre 2021. URL consultato il 21 gennaio 2023.

Bibliografia modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN141907407 · ISNI (EN0000 0001 1941 0438 · LCCN (ENn81127478 · GND (DE1212475-8 · BNF (FRcb12499865z (data) · J9U (ENHE987007459368905171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81127478
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica