Il consigliere federale Ignazio Cassis visita la Missione svizzera a Bruxelles e incontra dei membri della Commissione europea per dei colloqui informali.
19.05.2022
Comunicato stampa
13.05.2022
Comunicato stampa
02.05.2022
Comunicato stampa
29.04.2022
Comunicato stampa
28.04.2022
Comunicato stampa
26.04.2022
Comunicato stampa
25.04.2022
Comunicato stampa
13.04.2022
Comunicato stampa
13.04.2022
Comunicato stampa
11.04.2022
Comunicato stampa
Dossiers
Accordo istituzionale
L’Accordo istituzionale tra la Svizzera e l’UE non sarà concluso. I negoziati con l’UE non hanno permesso di trovare le soluzioni di cui la Svizzera aveva bisogno.
Libera circolazione delle persone
L'Accordo sulla libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l'UE, una componente importante degli Accordi bilaterali I, è in vigore dal 1° giugno 2002.
Brexit
L’uscita del Regno Unito dall’UE ha delle conseguenze sulla relazione fra la Svizzera e questo Paese. La Svizzera vuole mantenere le strette relazioni con Londra dopo la Brexit.
swissMFAeurope @swissMFAeurope
RT @ignaziocassis: Excellent conclusion to the first day of the Slovakian state visit to #Switzerland: I covered European issues, the Weste…
swissMFAeurope @swissMFAeurope
RT @ignaziocassis: A pleasure to welcome my Slovak counterpart @ZuzanaCaputova to Switzerland for a #StateVisit! 🇨🇭🇸🇰
Schengen/Dublino
Le sfide della sicurezza interna e della migrazione richiedono una cooperazione internazionale. La Svizzera collabora con gli Stati europei nei settori della giustizia, della polizia, dei visti e dell'asilo.
Storia delle relazioni Svizzera-UE
L'UE e i suoi 27 Stati membri sono i partner più importanti della Svizzera. Le relazioni tra la Svizzera e l'UE si sono sviluppate con una rete sempre più fitta di accordi settoriali.
Parlamento
Il Parlamento si occupa regolarmente di questioni di politica europea.
Palazzo federale Est
3003 Berna
Telefono
+41 (0)58 462 22 22
Politica europea della Svizzera
Offerte di lavoro
Contatto